Massimo Ciccognani
Pallone d’Oro, è cominciato il conto alla rovescia. France Football ha rewso noto la lista dei trenta candidati anche per quel concerne i tecnici, il miglior portiere e il miglior giovane. Tra i candidati al Pallone d’Oro, un solo italiano, Gigio Donnarumma. Tra i trenta candidati, c’è il grande favorito, ovvero Dembelè del Paris che viene dato in pole position. Ma la concorrenza è forte, vista la presenza di autentici fuoriclasse come Mbappè, Haaland, Bellingham, Yamal e Doué. Nella lista, un solo italiano di nascita (Donnarumma), ma tanti calciatori che hanno disputato in Italia una grande stagione, dal napoletano McTominay agli interisti, Lautaro Martinez e Denzel Dumfries, ma anche l’ex Napoli Kvaratskhelia che ha lasciato l’azzurro a metà stagione prima di accasarsi al Paris.
Tanta Italia anche nelle nomination per il miglior allenatore, dove figurano Antonio Conte ed Enzo Maresca, con il salentino che ha guidato il Napoli alla conquista del quarto scudetto della sua storia, mentre Maresca, dopo il trionfo in Confeernce, ha portato il Chelsea alla conquista del Mondiale per Club in America battendo in finale il Paris, con lo spagnolo Luis Enrique inserito nel listone grazie alla conquista della Champions. In gruppo ci sono anche i vincitori dei campionati nazionali, come Hansi Flick campione di Spagna con il Barcellona e Arne Slot vincitore della Premier League con il Liverpool. Niente nomition invece per Simone Inzaghi che ha lasciato l’Inter per approdare all’Al-Hilal in Arabia. Per lui, nessun titolo, essendo finito secondo sia in campionato che in Champions.
Per il premio Yashin, riservato al miglior portiere, c’è ovviamente Gigio Donnarumma, campione d’Europa del Paris Saint Germaina: con lui Alisson Becker, numero uno del Liverpool, Yassine Bounou dell’Al-Hilal, il francese Lucas Chevalier del Lille, Thibaut Courtois del Real Madrid, Emiliano Martinez dell’Aston Villa, Jan Oblak dell’Atletico Madrid, David Raya dell’Arsenal, Matz Sels del Nottingham e l’interista Yann Sommer.
Tra i migliori giovani (Premia Kopa), il grande favorito Lamine Yamal del Barcellona. A contendergli il Premio, ci saranno anche lo juventino Kenan Yildiz, Dean Huijsen passato quest’anno al Real Madrid, oltre a Pau Cubarsi del Barcellona, l’attaccante del Paris, Désiré Doué, Estevao del Chelsea, Myles Lewis-Skelly dell’Arsenal, Joao Neves del Psg e Rodrigo Mora del Porto.
In campo femminile, le solite campionesse Aitana Bonmati, spagnola e campionessa in carica, Alexia Putellas, Marta, Lucy Bronze, con l’Italia rappresentata da Cristiana Girelli e Sofia Cantore.
La lista dei primi trenta è andata, ma la strada che porta alla Conquista del Pallone d’Oro andrà sfoltita fino ad arrivare alla nomina del 22 settembre al Teatro du Chatelet di Parigi.