QUI NAPOLI

De Bruyne, garanzia Conte

Nella foto: Kevin de Bruyne (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Se è il miglior acquisto dell’estate calcistica italiana, lo scopriremo solo vivendo. Di certo Kevin De Bruyne non appartiene alla categoria dei calciatori a fine corsa. Trentaquattro anni compiuti il 28 giugno scorso, uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nove volte inserito nella corsa al Pallone d’Oro dove ha raggiunto il podio nella stagione 2022 alle spalle di Sadio Manè e Karim Benzema. Un riufinitore nato, una visione di gioco cristallina. Ha vinto con il Manchester City, il suo ultimo club prima di approdare al Napoli, la bellezza di sei titoli d’Inghilterra, due Coppe Nazionali e cinque di Lega, tre Communty Shield, una Champions League, conquistata nel 2023 a Istanbul nella finale contro l’Inter, una Supercoppa Europoea  e una Coppa del Mondo per Club ndell’anno più dorato per i Citizens di Guardiola.

E’ arrivato a Napoli con le stimmate del vincente, dopo il logorio di dieci lunghissimi anni alla corrte del City. Arriva integro e fresco, con la voglia di incidere ancora. Ha giocato in carriera tre mondiali e tre europei con il Belgio, e alle sue prestazioni in maglia azzurra, guarda con estremo interesse e attenzione un ex Napoli, Rudi Garcia, che di fortuna ne ha avuta poca alle falde del Vesuvio, in chiave Nazionale, visto che l’ex tecnico azzurro è ora alla guida della nazionale belga.

De Bruyne si è presentato alla sua maniera: testa alta, pallone che rotola di prima intenzione, senza disdegnare l’occasione per graffiare. E’ il grande colpo dell’estate napoletana, il regalo con il quale De Laurentiis ha omaggiato Antonio Conte al rinnovo del contratto. Conte, che di calcio non è secondo a nessuno, lo ammira e lo stimola, perché sa che dai suoi piedin dipende molto della sua seconda stagione sulla panchina del Napoli. Un acquisto mirato, non solo per il campionato, ma soprattutto per la Champions League, che il Napoli vuole giocare da protagonista dopo una stagione in naftalina. De Bruyne è pronto, per illuminare di classe il Maradona.