Antonio Mengoni
Si alza il sipario sul campionato di Serie BKT della stagione 2025/2026. Al Palazzo Te di Mantova, è stato presentato il calendario della cadetteria. Sei i volti nuovi, quello di Monza, Venezia ed Empoli retrocesse dalla massima serie, quello di Avellino, Padova, Entella e Pescara promosse dalla C. Sarà un campionato all’insegna dell’equilibrio. Il via il 23 agosto, si chiude il 9 maggio.
Saranno quattro le soste nel corso della stagione, uguali a quelle della serie A, in concomitanza con gli impegni delle nazionali: 6-7 settembre, 11-12 ottobre, 15-16 novembre, 28-29 marzo. Confermato il Boxing Day del 26 dicembre, mentre la pausa invernale comincerà il 27 dicembre e si concluderà il 9 gennaio. Ci saranno anche cinque turni infrasettimanali, tutti di martedì: 30 settembre, 28 ottobre, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo.
La cadetteria si apre subito con un big match quello tra Venezia e Bari, mentre la Samp che ha ritrovato sul filo di lana la permanenza in B, ospiterà a Marassi il Modena. Il Monza si la vedrà in casa al Brianteo contro il Mantova. Curiosità per il Palermo di Pippo Inzaghi che parte con l’obiettivo di riconquistare la serie A: per i rosanero prima al Barbera contro la Reggiana. Alberto Aquilani ha sposato il progetto Catanzaro e alla prima per l’ex Roma, sfida interna al Ceravolo contro il Sudtirol. Per quanto riguarda le matricole, il Pescara ospiterà alla prima il Cesena, l’Avellino andrà a rendere visita al Frosinone, il Padova sarà di scena a Empoli, mentre l’Entella sfiderà a Chiavari la Juve Stabia. Stagione equilibrata, da vivere intensamente, con B che vuole tornare ad essere proptagonista. Come ai bei tempi. E allora, tutto pronto, andiamo a cominciare.

