Guglielmo Guidi
La stagione del rilancio, anche in campo arbitrale, perché sono tante le novità che saranno introdotte nella prossima stagione. Le prove generali sono state fatti negli Stati Uniti al Mondiale per Club, dove il Board della Fifa ha introdotto ufficialmente nuove normative. Il primo grande cambiamento sarà proprio relativo al Var e alle decisioni prese dopo il consulto al monitor, con i direttori di gara che spiegheranno a tutto lo stadio, i motivi della loro decisione, in modo che non ci potranno essere fraintendimenti. Sarà tutto chiaro dopo la decisione finale presa al var, sia per quanto concerne i calci di rigore che le espulsioni.
Basta poi alla tolleranza con le perdite di tempo dei portieri che non potranno tenere la palla per più di otto secondi, in caso contrario sarà assegnato un calcio d’angolo alla squadra che attacca. Per aiutare il portiere, l’arbitro segnalerà gli ultimi 5 secondi con la mano alzata. Aumentano i poteri del capitano che sarà l’unico a poter parlare con l’arbitro. Bisognerà invece attendere per la messa in onda della bodycam sperimentata con successo al mondiale per club americano.






