CALCIO AMERICANO

Welcome Cosmos

Torna a splendere il Club famoso negli anni '80. Pepito Rossi nuovo direttore generale

Al centro della foto il Governatore dello Stato di New York, Phil Murphy con a sinistra il sindaco di Paterson, Andrè Sayegh, a destra Adofo-Wilson il nuovo proprietario dei Cosmos, Thomas Larsen ed Erik Stover oltre a Giuseppe Rossi

Carlo Bianchi

Se ne sentiva la mancanza di una squadra come quella mitica dei NY Cosmos che si spera possa ritornare quanto prima agli antichi fasti con una nuova proprietà. L’occasione è stata quella della presentazione avvenuta nello storico Hinchliffe Stadium di Paterson, a nord del New Jersey, la nuova casa del mitico club degli anni 70-80. Era la NASL (North American Soccer League) nella quale militavano alcune stelle ormai a fine carriera dell’Europa dei tempi e non solo. Fra tutti il mitico Pelè assecondato, si fa per dire, da tipi come Beckenbauer, Neeskens, Chinaglia, Carlos Alberto, allenati da quel solone di Weisweiler. 

Lo stadio è stato rinnovato nel 2023 con una spesa di 110 milioni di dollari ed ha una capienza di 7.800 spettatori. Il nuovo proprietario Adofo-Wilson, che ha rilevato la società da Rocco Commisso, nativo della stessa località, vuole rendere il club subito competitivo partecipando per ora alla USL League One. A tal scopo si avvale della collaborazione come vicepresidente nonchè Direttore Generale del nostro Giuseppe Rossi, per i più Pepito, che ha chiuso la propria brillante carriera solo due anni fa. Giocatore di Fiorentina, Villarreal oltre che della Nazionale lui originario di queste parti. Alla presentazione erano presenti anche Thomas Larsen ex Direttore Generale oltre a Sapna Shah, un’imprenditrice di dichiarata fama radicata a New York, unitamente ad Erik Stover, già Direttore Generale del club per una decina d’anni (2012-2021) oltre che massimo responsabile dei New York Red Bulls e del Giants Stadium (ora MetLife, lo stadio per intenderci dove si giocherà la finale del Mondiale per Club). 

Non poteva di certo mancare il sindaco della cittadina Andrè Sayegh anche lui dimostrando illusione per questa nuova sfida. Dicevamo di Pepito Rossi che nel suo perfetto inglese yankee ha risposto alla domande dei presenti confermando che il suo obiettivo sarà quello di motivare le nuove generazioni di giocatori permettendo loro di firmare in un futuro contratti professionistici. 

“Io sono cresciuto qui e voglio continuare. Siamo pieni di giovani talenti però senza le possibilità reali che i loro coetanei hanno in altre nazioni. L’aspetto più importante sarà fornire loro tutti gli strumenti necessari per sviluppare e mettere in mostra le proprie qualità. Qui parliamo di giocatori senza dimenticare i giovani che ci seguiranno sia allo stadio che da casa visto che ormai hanno una filosofia ed un approccio allo sport diverso da quando io iniziai la mia carriera. E di questo bisogna necessariamente tenerne conto.” 

Tornando al club il logo ideato nel 1971 dall’artista Wayland Moore è stato leggermente modificato ma sostanzialmente rimane lo stesso. Le divise sia da gioco che d’allenamento saranno invece presentate nei prossimi mesi in collaborazione con la ditta Capelli Sports di New York. Per ultimo verrà quanto prima anche la sezione femminile oltre che aperto un museo dedicato alla storia del club. North Jersey Pro Soccer ha quindi acquistato la propietà intellettuale e fisica, la storia ed il patrimonio del glorioso NY Cosmos controllata dal 2017 dall’attuale patron viola Rocco Commisso. 

L’attività ufficiale inizierà a marzo 2026 e non ci resta che augurare un sincero in bocca al lupo a tutti i dirigenti che si sono impegnati e che avranno il loro bel daffare nel mantenere questa lodevole iniziativa ricordando il glorioso passato nel quale ben cinque titoli della NASL caddero in bacheca.