MERCATO

De Bruyne infiamma Napoli

Cm Torino 11/12/2024 - Champions League / Juventus-Manchester City / foto Cristiano Mazzi/Image Sport nella foto: Kevin De Bruyne

Francesco Raiola

È arrivata l’ufficialità che infiamma il mercato estivo e fa sognare un’intera città: Kevin De Bruyne è un nuovo giocatore del Napoli. Il centrocampista belga, tra i più forti e completi della sua generazione, ha firmato un contratto con il club partenopeo dopo la scadenza del suo storico legame con il Manchester City, chiudendo così un’era in Premier League e aprendone una completamente nuova in Serie A. Alle 16.30 Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato su X l’acquisto del fuoriclasse belga.

De Bruyne, 33 anni, ha scelto Napoli per rilanciarsi in un contesto stimolante, competitivo, ma soprattutto ambizioso. Il progetto sportivo presentato da Aurelio De Laurentiis e dal tecnico Antonio Conte ha convinto l’ex capitano del City, che nonostante le numerose offerte ricevute da top club europei e sauditi, ha deciso di accettare la sfida italiana per tornare protagonista anche sul palcoscenico della Champions League. Un colpo da sogno, che testimonia le grandi ambizioni del Napoli, deciso a consolidare il proprio status tra le big del calcio continentale.

Dopo aver concluso le visite mediche a Villa Stuart, a Roma, il calciatore ha fatto rientro a Manchester per tornare a Napoli solo al momento della presentazione ufficiale. Il contratto firmato prevede un biennale con opzione per un terzo anno, con un ingaggio che si aggira attorno ai 6 milioni di euro netti a stagione, più bonus legati a presenze e obiettivi.

Il suo arrivo rappresenta un evento storico non solo per il Napoli, ma per l’intero campionato italiano. Non è infatti consueto vedere un giocatore del calibro di De Bruyne – con sei Premier League vinte, una Champions League, due FA Cup e numerosi riconoscimenti individuali – approdare in Serie A, per di più in un momento della carriera in cui è ancora in grado di fare la differenza. Il belga non è soltanto un campione affermato, ma un vero leader tecnico e carismatico, capace di alzare il livello della squadra dentro e fuori dal campo.

Antonio Conte ha fortemente voluto il suo innesto per completare un centrocampo che già può contare su profili di spessore come Anguissa, Lobotka e McTominay. Con De Bruyne, il tecnico pugliese potrà disporre di un regista offensivo in grado di dettare i ritmi, inventare dal nulla e incidere anche in zona gol, grazie alla sua straordinaria visione di gioco e alla capacità di rifinire e concludere. Non è un mistero che l’obiettivo sia quello di consolidare la leadership in Italia e, soprattutto, compiere un salto di qualità in Europa, dove il Napoli vuole smettere di essere outsider e iniziare a pensare da protagonista.

Per il presidente De Laurentiis  l’operazione è uno dei momenti più importanti della storia del club e sottolinea come l’arrivo di un campione come De Bruyne dimostri la solidità e la credibilità internazionale del progetto Napoli. Non sono mancate le reazioni da Manchester, dove tifosi e compagni di squadra hanno salutato con emozione il numero 17 belga, simbolo di un’epoca d’oro sotto la guida di Pep Guardiola. 

L’attesa ora è tutta rivolta al ritiro estivo, dove De Bruyne si aggregherà ai compagni per iniziare la preparazione in vista della stagione 2025/26. Tra i tifosi, l’entusiasmo è palpabile: la città si prepara a vivere un’annata da sogno, con la certezza che, con Kevin De Bruyne in campo, tutto può diventare possibile.

Il Napoli sogna, e stavolta lo fa in grande. Benvenuto Kevin.