Francesco Raiola
Ad un piccolo passo dal tricolore. Il Napoli fa pari a Parma, ma l’Inter si fa bloccare a San Siro dalla Lazio e gli Azzurri a novanta dalla fine, vantano ancora un punto ancora di vantaggio. Un Napoli dominante a Parma che colpisce tre legni ma Suzuki ferma gli azzurri. Giallo nel finale per un rigore revocato a Neres. Tardini sold out , Chivu schiera Del Prato quinto a destra e Circati centrale, Bonny e Pellegrino avanti. Conte conferma le indiscrezioni della vigilia con Gilmour tra gli undici, McTominay recuperato e Raspadori e Lukaku in attacco.
Match teso, il pallone scotta fra i piedi dei ventidue in campo. Il Parma non rinuncia alla partita, anzi. Prima chance per Politano, ma Suzuki legge bene. Reclama il Napoli per un tocco di mano di Del Prato, il braccio è largo ma nè Doveri nè la Var intervengono. Si fa vedere Hernani con un tiro da fuori, ma Meret salva in corner. Azzurri vicinissimi al vantaggio con una grande giocata di Anguissa, che si libera di Leoni e prende il palo interno. Primo tempo che si chiude a reti bianche, ma con l’Inter che la sblocca a San Siro con Bisseck che coglie il sorpasso provvisorio.Â
Nessun cambio alla ripresa con inizio aggressivo del Parma che ci prova dalla distanza con Sohm e Meret pronto a respingere in corner. Risponde il Napoli prima con Raspadori con Suzuki che salva e poi con un tiro-cross di Politano che si stampa sulla parte alta della traversa. Si fa male Leoni nel Parma dentro Hainault. Alla mezz’ora cambia Conte: fuori Gilmour e Raspadori , dentro Billing e Neres. Punizione magistrale di McTominay e Suzuki la mette sulla traversa. Terzo legno dei partenopei. Chivu inserisce Bernabè per Hernani alle prese con i crampi, invece Conte mette Simeone e Ngonge per Lukaku e Politano, mentre l’Inter dopo il momentaneo pareggio di Pedro, segna ancora con Dumfries. Nel Parma fuori Valeri, Bonny e Pellegrino, dentro Lovik, Djuric e Ondrejka, mentre Conte mette Mazzocchi per Spinazzola. Maxirecupero con un rigore concesso al Napoli per un fallo su Neres poi revocato per un fallo precedente di Simeone. Nel frattempo pareggio ancora della Lazio con Pedro su rigore ed esplode il Tardini di fede napoletana. Altro passo avanti del Napoli che dovrà superare l’ultimo ostacolo domenica al Maradona, dove arriverà un Cagliari che stasera ha raggiunto la salvezza matematica. Servirà il Maradona a spingere gli azzurri verso il tricolore ormai ad un passo.