IO TIFO ROMA

Cinque finali, tutte da vincere

Stefano Sale *

La scomparsa di Papa Francesco nel lunedi di Pasquetta ha stravolto il calendario del calcio con rinvii delle partite e tante polemiche. Inutili, aggiungo io. Nulla a che vedere con la diatriba politica tra stato laico e religioso. Bensì con lamentele alquanto infantili, tipo quelle del presidente della Lazio. Alla fine Lotito invece ha vinto la sua partita di Genoa, anche grazie allo spostamento. Voglio vedere se la giocava di lunedi, con la sua squadra sgonfia e col morale a terra. Invece con due giorni in più di riposo, buone per rifiatare e smaltire la grande botta presa nella loro infausta serata di coppa. Non solo. Riesce pure a tornare a Roma per salutare il Santo Padre, e aveva tempo comunque fino a sabato. Insomma, tanto rumore per nulla, visto che poi, preso i tre punti si è miracolosamente ammutolito. 

Gode anche la Fiorentina a Cagliari, nonostante il problema logistico e l’assenza lastminute di Keane per un problema familiare.  Saltata invece la partita del Lecce a Bergamo per il grave lutto durante il ritiro in casa della società salentina. Sempre sul campo, la Juve crolla a Parma e riapre i giochi per la Champions, a vantaggio del Bologna, già vittorioso sull’Inter e fresco finalista di Coppa Italia dopo 50 anni. Affronterà il Milan, ancora matador di coppa nel derby milanese. I rossoneri potrebbero alzare due trofei nonostante la crisi in campionato.

All’opposto c’è ‘Inter, fino a qualche giorno fa in odore di tripletta invece adesso rischia una stagione con zero tituli, per dirla alla Mourinho, dopo la doppia batosta. Col Napoli favorito per lo scudetto, punteranno sulla semifinale col Barcellona? È quello che ci auguriamo noi Romanisti. Domenica sera a San Siro c’è solo un risultato, la vittoria, per noi e per loro. La Roma insegue un posto in Europa, la Champions rimane una chimera, a meno di clamorosi intrecci e miracoli. L’Europa League sicuramente più alla portata. Non battere Juve e Lazio ha influito molto, ma anche le nostre avversarie davanti e dietro che continuano a vincere, anche fortunosamente. 

Ora ci attendono 5 finali e servono 15 punti. Serve fare l’ultimo sforzo dopo la grande rincorsa targata Claudio Ranieri. Imbattuta nel 2025.  Ma la squadra appare stanca, quasi avessero finito la benzina. Col Verona è arrivata una vittoria importante ma striminzita. A Milano vediamo se l’Inter troverà la forza per reagire oppure se risparmiano le energie per il Barça. In qualunque caso, la Roma ci deve provare, si gioca per vincere, sempre. Forza ragazzi!

*Roma Club Dublino, tifoso Roma