PREMIER LEAGUE

Liverpool ad un passo dal trionfo

Semifinali FA Cup: Nottingham-ManCity, che sfida

Nella foto: Arne Slot (Foto Gino Mancini)

Daniele Oliviero

A cinque giornate dalla fine sono ancora tante le squadre in lotta per un posto nella prossima Champions League, e la linea di demarcazione è sottilissima. In Premier le posizioni che vanno dal terzo al settimo sono ancora tutte da decidere, con 5 squadre in 4 punti. Chi è il più sereno è il City, che siede al terzo posto a quota 61. Guardiola sembrerebbe aver ripreso in mano il timone dopo un altalenante periodo in cui la squadra è stata a corto d’ossigeno per mesi. Lo dimostrano le 4 vittorie e un solo pari nelle ultime cinque.  Il successo più recente è quello nell’anticipo della 34esima giornata che ha visto i Citizens trionfare contro l’Aston Villa per 2-1, con il gol vittoria di Nunes arrivato allo scadere. “Sarà come una finale contro i Villers” aveva detto alla vigilia Guardiola, e dalla prestazione dei suoi la promessa sembrerebbe essere stata mantenuta. Dopo il crollo iniziale era giusto ridimensionare i nuovi obiettivi stagionali ed ora la qualificazione in Champions, che grazie al raking potrà permettere l’accesso a cinque squadre, non fa che avvicinarsi. Altro obiettivo ancora in corsa per il City è la FA Cup, con la quale sarà impegnato domenica contro il Nottingham. A proposito dei Garibald Reds, il quarto posto è occupato proprio da loro. Con 60 punti tondi il ritorno in Champions dopo 40 anni non sembra più soltanto una mera utopia. Dopo la semifinale di coppa inglese scenderà di nuovo in campo il primo maggio per recuperare la partita contro il Brentford. A seguire, sotto ad un solo punto di distanza c’è il Newcastle, che si è fermato solo nell’ultima giornata e per il resto ha fatto scorta di più punti possibili con quattro vittorie. Le Megpies attendono al St. James Park l’Ispwich, che in caso di sconfitta verrebbe ufficialmente retrocessa in Championship insieme a Leicester e Southampton. Il sesto posto invece rimane conteso da Chelsea e Aston Villa, entrambe a 57. I Blues procedono a singhiozzo alternando prestazioni discrete ad arresti improvvisi e i ragazzi di Maresca, che avevano iniziato la stagione con le batterie cariche, dovranno tirarsi su le maniche per non rimanere dietro agli altri. Ad un mese scarso dalla fine del campionato 5 squadre rimangono ancora in corsa per l’Europa dei Grandi, ma dentro la barca non c’è posto per tutti e inevitabilmente qualcuno rimarrà fuori. Non c’è da escludere un finale al fotofinish. 

L’altro anticipo della 34esima ha visto gioire il Liverpool, sempre più vicino a chiudere i conti con la questione titolo, grazie all’arresto dell’Arsenal per 2-2. I Gunners si sono fatti rimontare due volte il vantaggio, con Mateta che gela l’Emirates all’80esimo con un pallonetto che sorprende Raya. I Reds hanno il match point tra i piedi; domenica contro il Tottenham può bastare anche un pareggio per poter alzare il 20esimo scudetto della storia del club, il primo dell’era Slot, e non c’è luogo migliore che festeggiarlo a casa, ad Anfield. Gli Spurs, sprofondanti al 16esimo posto, proveranno a reagire con un atto d’orgoglio nell’intento di rovinare la festa ai padroni di casa. Uno dei peggiori campionati per gli Spurs da quando il presidente Daniel Levy ha preso il club londinese. Una serie di scelte sbagliate tra allenatore e società si sono mescolate fino per ottenere un’orribile serie negativa di 18 sconfitte su 33 partite. Con errori da ogni dove è l’incertezza a regnare sovrano. L’ Unica cosa certa sarà l’addio di Postecoglu a fine stagione, a prescindere se riuscirà ad espugnare Anfield o anche a vincere l’Europa League. Il tecnico australiano è ai ferri corti e il Tottenham si avvicina alla fine dell’ennesimo ciclo senza trofei alzati.

Il calendario della 34esima giornata: 

City – Aston Villa (2-1, 22/04)

Arsenal – Crystal Palace (2-2, 23/04)

Chelsea – Everton (26/04 ore 13:30)

Brighton – West Ham (26/04 ore 16)

Newcastle – Ipswich (26/04 ore 16)

Southampton – Fulham (26/04 ore 16)

Wolverhampton – Leicester (26/04 ore 16)

Bournemouth – United (27/04 ore 15)

Liverpool – Tottenham (27/04 ore 17:30)

Nottingham – Brentford (01/05 ore 20:30)

Semifinali di FA Cup

Crystal Palace – Aston Villa (26/04 ore 18:15)

Nottingham – City (27/04 ore 17:30)