Il mondo piange la scomparsa, a 88 anni, di Papa Francesco. Lo piange anche il calcio e la FIGC. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.
Di conseguenza alla morte del Pontefice, il calcio deciso di fermarsi, rinviando tutte le gare di oggi. Le quattro gare della serie A (Cagliari-Fiorentina, Parma Juventus, Genoa-Lazio e Torino-Udinese), saranno recuperate mercoledì 23 aprile tutte con inizio alle opre 18.30. Nella stessa giornata, ma alle 21, si disputerà il derby di ritorno di Coppa Italia tra Inter e Milan.