Silenzio, c’è il Derby della Capitale

Nella foto: Lazio e Roma pronte per un altro derby (foto Salvatore Fornelli)

Paolo Dani

Silenzio, c’è il Derby della Capitale. Quello di domenica, è la 185esima sfida in gare ufficiali tra Lazio e Roma. I numeri dicono  51 vittorie biancocelesti, 69 quelle romaniste, mentre i pareggi sono stati 64. Sempre restando ai numeri, 180 le reti messe a segno dalla Lazio, 227 quelle firmate dai giallorossi. Quello di domenica alle 20.45 allo stadio Olimpico, sarà un derby particolare, che vale tantissimo per la classifica. Due punti separano le due squadre a beneficio della Lazio, ma entrambe sono in odore di Europa. Sarà fuga biancoceleste o sorpasso Roma? Di certo saranno tre punti che potranno incidere in maniera importante sul prosieguo della stagione, quando alla fine mancano solo sette partite, compresa quella che deve essere giocata. 

In palio non c’è solo una questione di campanile e orgoglio cittadino, ma anche quel pizzico d’Europa che entrambe vogliono cogliere. La Lazio è reduce dalla scoppiettante vittoria di Bergamo contro l’Atalanta, mentre la Roma è uscita conn un pari dalla sfida contro la Juventus.  Lazio per vendicare la sconfitta dell’andata, quella del 5 gennaio, finita 2-0 per i giallorossi e decisa dalle reti di Pellegrini e Saelemaekers. Roma redice da due vittorie consecutive del derby, compresa quella del 6 aprile dello scorso anno decisa da un gol di Gianluca Mancini. oglia di riscatto da una parte, di riconferma dall’altra, ingredienti essenziali e giusti per una sfida anche stavolta impronosticabile. 

La classifica è corta, con la Lazio che proprio grazie alla vittoria contro l’Atalanta si è rimessa in piena corsa per prendersi un posto nella prossima Champions League. Al momento occupa la sesta piazza a -1 dalla Juventus, a -2 dal Bologna e -3 dalla stessa Atalanta. Fuori portata Inter e Napoli che ormai hanno virtualmente i posti inn ghiaccio. Quanto alla Roma, viene da quindici risultati utili consecutivi, quelli ottenuti con Ranieri alla guida. Giallorossi settimi, a meno due dai cugini. Ed ecco spiegata l’importanza della posta in palio nel prossimo derby che può aprire o chiudere il discorso.

Fuga Lazio o sorpasso Roma. Il pari servirebbe a poco a entrambe, che solo con i tre punti possono continuare a cullare sogni di grandezza. Un derby per l’Europa tra Baroni e Ranieri. La storia e i precedenti non vanno certo in campo, perché il Derby, come sempre, fa storia a sè. Ma stavolta vale molto di più dei tre punti.  Lazio in corsa anche per l’Europa League che potrebbe aprire ai biancocelesti le porte della Champions vincendo il trofeo. Alla Roma invece resta solo il campionato. Il cammino con Ranieri, è stupefacente, nonostante il pari contro la Lazio abbia arrestato la scalata. Domenica Lazio e Roma si giocano qualcosa di più del semplice primato cittadino. Bella e intrigante la sfida dell’Olimpico, da vedere e gustare fino in fondo.