Carlo Valenti
Nella giornata in cui il Liverpool lascia punti pesanti in casa del Fulham, non ne approfitta l’Arsenal che sul campom dell’Everton non va oltre l’1-1 e lo stesso Chelsea perde l’attimo per accorciare sulla vetta, non andando oltre lo 0-0 in casa del Brentford. Giornata pesante per la capolista che si è arresa a Craven Cottage contro un volitivo Fulham che si è imposto per 3-2 in un match ribaltato dai padroni di casa già nel primo tempo dopo il vantaggio iniziale dei reds che nella parte discendente sono riusciti a riaprire la partita con Diaz, ma senza evitare la sconfitta.
Come detto, non ne ha approfittato l’Arsenal che a Liverpool è stata costretta al pari dall’Everton che ha giocato una partita maiuscola. Diventano undici le liunghezze di vantaggio per la squadra di Arne Slot, sempre tante, troppe per poter sperare in una rimonta.
Giornata pessima anche per il Nottingham battuto a Birmingham dall’Aston Villa per 2-1 e persa l’occasione di avvicinare la seconda piazza. Giornata a perdere anche per il Chelsea che in casa del Brentford non va oltre ol 0-0. Insomma nessuno delle squadre di testa che riesce ad approfittare delle incertezze delle rivali, lasciano la cose come stanno in classifica. Doive avanza il Newcastle che passa a Leicester e aggancia il Chelsea a quota 53, superando il City che nel derby di Manchester fa 0-0 contro lo United, con la formazione di Guardiola scivolata al sesto posto. Classifica cortissima dove tutto può realmente accadere, senza escludere l’Aston Villa che al settimo posto è in piena corsa per un posto in Europa. La prossima giornata regala occasioni per tutte le squadre di testa, con il Liverpool impegnato in casa contro il West Ham e l’Arsenal conytro il Brenford.
Va a caccia del riscatto il Nottingham che ospita però un temibile Everton che non sta facendo sconti a nessuno. Newcastle e Chelsea giocano entrambe in casa, rispettivamente contro United e Ipswich con i londinesi che rischiano qualcosa di più. Spera di ritrovare i tre punti il Manchester City che a Etihad ospita il Crystal Palace, mentre l’Aston Villa non dovrebbe soffrire oltre misura per ridurre ai minmimi terminio il Southampton, ultimo e da tempo condannato alla seconda divisione inglese. Come Leicester e Ispwich che possono cominciare a programmare la prossima stagione ed il ritorno in Premier League.