Atalanta-Bologna, profumo d’Europa

Nella foto: l'esultanza di Dan Ndoye (foto Matteo Papini/Image Sport)

Augusto Riccardi

Con le due battistrada impegnate in match sulla carta agevoli (la capolista a San Siro contro il Cagliari, il Napoli a Fuorigrotta contro l’Empoli),  si accende la corsa alla grande Europa. La partitissima è quella del Gewiss Stadium, dove l’Atalanta riceve il Bologna, con le due squadre separate di un solo punto a beneficio dei bergamaschi. Atalanta per cancellare lo stop interno contro la Lazio, felsinei per confermarsi dopo l’ottima prova contro il Napoli. C’è tutto per vivere a Bergamo, domenica all’ora di pranzo, una sfida che potrà chiarire i ruoli e le ambizioni delle due formazioni in questiu rush finale. La De vuole riprendere quota, il Bologna per continuare a volare alto, e mai come stavolta, chi si ferma è perduto.

Detto delle due battistrada, Inter e Napoli, ormai le sole rimaste nella  corsa al tricolore. Più tre per i nerazzurri, usciti  con un mesto pareggio da Parma, ma capaci poi di passare inn maniera imperiosa a Monaco in Champions. Il Cagliari non è avversaario facile, perchè a 30 punti non è ancofra fuori dal mischione salvezza e di certo giocherà a San Siro poer provare ancora una volta l’impresa. Attenzione all’Empoli per il Napoli. Al Maradona pronostico tutto per gli azzurri che non hanno scelta se vogliono riprendere l’Inter approfittando di un calendario decisamente migliore.

Sogna la nuova Juve di Tudor: una vittoria ed un pari all’Olimpico contro la Roma, e la voglia di continuare a scalare la classifica per prendersi un posto in Champions. Lo scontro tra Atalanta e Bologna aiuta in tal senso, e il Lecce allo Stadium, non appare l’avversario ideale per fermarla.

Nel calderone vuiole esserci anche la Fiorentina che a -5v dalla Champions. Il momento è buono, crederci è il minimo c he i viola possano fare. Chi vuole tornare a graffiare è il Milan che affidca alla trasferta di Udine una delle ultime possibiulità per rientrare in corsa per un posto in Europa. 

In zona salvezza il Venezia chiuede strada al Monza: vincere per rientrare a pieno titolo nella corsa salvezza. Di Francesco ci crede.