LaLiga. Il Barcellona vince il recupero e scappa

Nella foto: Robert Lewandowski (foto Imago/Image Sport)

Carlo Bianchi

MADRID Di dubbi ce ne erano pochi, perché tutto poteva fare il Barcellona, meno che perdere l’occasione di riportarsi in solitaria in testa alla classifica della Lioga. Secco 3-0 all’Osasuma nel recupero della giornata numero 26 non disputato per l’improvvisa morte del medico sociale catalano Carles Minarro Farcia. Ieri sera finalmente s’è giocato e alla squadra di Flick sono bastati appena ventuno minuti per chiudere la pratica, mettere la freccia e prendersi la vetta solitaria della classifica. Il gol di Ferran Torres arriva dopo una manciata di minuti, poi il rigore trasformato da Dani Olmo regala la sicurezza ai balugrana. Poi nella ripresa il sigillo definitivo di Robert Lewandowski, sempre più capocannoniere della Liga con 23 reti contro le 20 del madridista Mbappé. Vittoria che permette al Barcelona di prendere il comando a +3 sul Real Madrid e +7 sull’Atletico quando alla fine della stagione mancano dieci giornate nelle quali si concentreranno le maggiori emozioni.

Interessante il prossimo turno: i Colchoneros che nell’ultima giornata si sono fatti raggiungere e superare dai blaugrana nello scontro diretto. Athletic buon quarto con 52 punti e serrata si fa la lotta per il quinto posto, che a meno di sconvolgimenti dell’ultima ora assegna alla Spagna la posizione che l’anno scorso aveva conquistato il Bologna grazie al ranking. Troviamo infatti a 44 punti il Villarreal (anche se con una partita in meno) ed il Real Betis, mentre staccato di altre quattro lunghezze il Mallorca. Il fondo classifica vede sempre cinque squadre a contendersi la permanenza con un Valladolid ormai inesorabilmente staccato ed ad 11 punti dalla quart’ultima posizione. Dicevamo del Las Palmas ripiombato nella zona calda, addirittura penultimo, con Leganés, Alavés, Valencia ed Espanyol racchiuse in un sol punto. La prossima giornata sarà quella dei derby. Interessante quello catalano al Lluis Companys fra Barcellona e Girona, il madrileno al Bernabéu fra Real Madrid e Leganés oltre a quello di Siviglia al Villamarín fra Betis e Siviglia. L’Atlético andrà a far visita ad un Espanyol desideroso di punti, mentre il Las Palmas chiamato a dare un cenno di vita nella trasferta di Vigo contro il Celta. Valencia ed Alavés impegnate in casa rispettivamente contro Mallorca e Rayo Vallecano. Come non finire con l’ultima notizia riguardante la Casa Blanca che pare sia rimasta in … bianco. Concerti al Bernabéu sospesi per tutto il 2025 con 180.000 biglietti già venduti. Necessità di adattare lo stadio alle normative antirumore causa le ripetute denunce dei vicini (le case si trovano a meno di 50 metri). Non sarà facile insonorizzare lo stadio anche se la ditta La Sphere di Las Vegas è l’incaricata del progetto ma sicuramente concerti come quello dello scorso Maggio di Taylor Swift si faranno attendere per un bel po’.   

Il programma della 29ª giornata:

Real Sociedad-Valladolid (29.3 – 14.00)

Espanyol-Atlético (29.3 – 16.15)

Alavés-Rayo Vallecano (29.3 – 18.30)

Real Madrid-Leganés (29.3 – 21.00)

Getafe-Villarreal (30.3 – 14.00)

Barcelona-Girona (30.3 – 16.15)

Valencia-Mallorca (30.3 – 18.30)

Athletic-Osasuna (30.3 – 18.30)

Real Betis-Sevilla (30.3 – 21.00)

Celta-Las Palmas (31.3 – 21.00)