Augusto Riccardi
Atalanta-Inter sarà la punta dell’iceberg della domenica calcistica, ma la giornata promette bene. A cominciare dal Napoli che tifa Atalanta e prova a mettere la freccia del sorpasso. Gioca a Venezia che non è campo facile visto che i lagunari sono in piena lotta salvezza, ma la qualità tecnica è talmente superiore che a Di Francesco servirà una autentica impresa per riscrivere il pronostico. La giornata accende i riflettori anche a ridosso delle prime tre piazze. C’è la Juve scottata dalla pesante sconfitta interna contro l’Atalanta che vuole ritornare sulla cresta dell’onda. Bianconeri di scena al Franchi contro la Fiorentina. Sfida tutt’altro che facile con i viola stanchi dalle fatiche di Coppa, ma vogliosi di riprendere il cammino verso l’Europa in campionato.
E promette spettacolo Bologna-Lazio, con gli emiliani appena un punto sotto i biancocelesti di Baroni. Italiano vuole sprintare verso la Champions, la Lazio se la vuole tenere stretta. Sfida da gustare fino in fondo.
Amartcord all’Olimpico, dove la Roma affronta il Cagliari, con Ranieri che ritrova i suoi ex dopo due stagioni di grandi emozioni nell’Isola. Ma non ci sarà spazio per i sentimentalismi, perchè la Roma vuole continuare ad inseguire un posto nella prossima Europa e non intende certo fermarsi. Ma il Cagliari, ha nulla da perdere. A proposito di scalata, occhio al Milan che a san Siro riceve il Como. A Verona la vittoria è arrivata in rimonta. I rossoneri affrontano un Como che gioca bene e si diverte. E dovrà fare parecchia attenzione.
Sfida salvezza all’Union Power, dove il Monza si gioca l’ultima carta per continuare ad inseguire la permanenza in serie A: sfida il Parma, anch’esso a caccia di piunti salvezza. Per i brianzoli di Nesta, è davvero l’ultima spiaggia. Chiudono la giornata Udinese-Verona che promette bene, e Torino-Empoli, con i toscani bisognosi di punti per non scivolare ancora più in basso. Una gran bella giornata, tutta da vivere.