La Roma vola: 4-0 al Monza e torna a rivedere l’Europa

Nella foto: il gol di Saelemaekers (Foto Gino Mancini)

Leonardo Tardioli

Con due gol per tempo la Roma regola 4-0 il Monza e accorcia in classifica sulle dirette rivali per un posto nelle coppe europee della prossima stagione. All’Olimpico decidono le reti di Saelemaekers, Shomurodov, Angelino e Cristante che dimostrano come Ranieri possa contare su l’intera rosa a disposizione e avere maggiori ricambi per le prossime partite.

Le scelte – Ranieri ripropone il tridente che ha giocato a Parma con Baldanzi e Soulè dietro Shomurodov. A centrocampo ci sono Cristante e Pisilli – fresco di rinnovo fino al 2029 – e in difesa si rivede Hummels. Nesta sceglie Dany Mota e Ciurria in appoggio all’unica punta Ganvoula.

Sblocca Salemaekers Era facilmente ipotizzabile alla vigilia che sarebbe stata la Roma a fare la partita ed è ancora più chiaro dopo i primi minuti di gioco quando la formazione giallorossa sfiora il vantaggio con Pisilli. Il prodotto del settore giovanile romanista calcia fuori, di piatto destro, un cross basso arrivato dalla sinistra. Sono le prove per il vantaggio però, perché i primi dieci minuti dell’Olimpico finiscono con la rete di Saelemaekers. Il belga riceve largo a destra e con una finta a rientrare fa saltare Carboni, si accentra e calcia di sinistro battendo Turati sul palo più lontano. La formazione guidata da Ranieri da questo momento amministra il gioco cercando il raddoppio che trova poco dopo la mezz’ora con Shomurodov. L’uzbeko riceve un preciso cross dalla destra di Soulè e mette in rete a porta vuota.

Tutto troppo facile La partita ricomincia con lo stesso ritmo con cui era terminato il primo tempo e cioè con una Roma che fa girare lentamente la sfera e non affonda e il Monza fermo che prova a contenere. Ciò che salta agli occhi nel secondo tempo dei giallorossi sono gli spostamenti tattici che fa Ranieri, il quale porta Saelemaekers a sinistra e allarga Soulè a destra sulla linea di centrocampo, proprio al posto del belga. Il primo dei giallorossi a provarci è Baldanzi che dribbla Carboni e si presenta davanti a Turati calciando sui piedi del portiere della formazione brianzola. Poco dopo lo stesso Baldanzi lascerà il posto a Dybala, cosi come verranno sostituiti i due marcatori della Roma, al loro posto Rensch e Paredes. La Roma poi cala il tris, con Cristante che va in percussione e allarga sinistra per Angelino, lo spagnolo entra in area e calcia rasoterra di collo-esterno sinistro battendo ancora Turati. Il 4-0 invece, arriva a pochi minuti dal 90’ grazie ad un colpo di testa di Cristante sugli sviluppi di un corner calciato dalla sinistra da Dybala. Con questo successo la Roma sale a 40 punti, toccando quella che di fatto è la “quota salvezza”. Ciò che più conta per i giallorossi però, è aver accorciato ulteriormente sulle squadre che sono davanti in classifica. Bologna e Milan sono infatti a -1 e la Fiorentina è a -2. Il Monza resta ultimo a quota 16.