Leonardo Tardioli
Un Milan concreto batte 3-1 una discreta Roma troppo disattenta in difesa. La sintesi della partita sta tutta qui con i giallorossi che nel primo tempo creano di più degli avversari ma non segnano al contrario dei padroni di casa che si qualificano per la semifinale dove troveranno una tra Inter e Lazio.
Conceicao conferma Abraham in attacco, come Ranieri da ancora fiducia a Shomurodov in coppia con Dybala. L’argentino inizia largo a destra cercando di non fare salire Theo Hernandez e nel complesso il Milan pressa alto la Roma che fa fatica ad uscire e riesce ad affacciarsi dalle parti di Maignan solo con dei lanci lunghi gli attaccanti. I rossoneri passano al primo affondo: Reijnders calcia dal limite, Svilar respinge e Theo Hernandez rimette in mezzo per Abraham che stacca di testa e mette dentro. Poco dopo Tomori sfiora il raddoppio anticipando lo stesso Svilar di testa. La Roma invece ha le occasioni migliori nella seconda metà del primo tempo e la più ghiotta delle sette totali è il colpo di testa di Pisilli che scheggia la traversa. Nel finale di primo tempo è ancora Abraham a sfruttare una distrazione della retroguardia giallorossa e segnare il 2-0 tutto solo davanti a Svilar.
Ad inizio ripresa Ranieri ne cambia tre inserendo Pellegrini, Dovbyk e Rensch per Paredes, Shomurodov e Celik, passando alla difesa a 4. Dopo un avvio timido la Roma riesce a riaprirla proprio con l’attaccante ucraino, bravo a mettere dentro un tiro deviato di Angeliño. Nel momento più complicato e dopo una rete annullata per fuorigioco a Jimenez, Conceicao inserisce i due nuovi acquisti Gimenez e Joao Felix e cambia l’inerzia mentale con la Roma che si ritrae e prende il terzo gol, proprio con il fantasista portoghese che batte Svilar con la scavino. Roma che la riaprirebbe con un’autogol di Reijnders ma il Var annulla per un fuorigioco di partenza di Dovbyk.
Finisce con un 3-1 che da maggiori certezze al Milan che diventa la mina vagante di questa seconda parte di stagione. Per la Roma un passo indietro soprattutto sotto l’aspetto caratteriale. I giallorossi escono ai quarti di Coppa Italia per il quarto anno di fila. Il Milan attende in semifinale la vincente di Inter-Lazio del 25 febbraio.