Premier. Arsenal e Nottingham mettono pressione al Liverpool

Nella foto: l'esultanza di Momo Salah (foto Imago/Image Sport)

Carlo Valenti

LONDRA In testa alla Premier continua a rimanere il Liverpool che guida con +6 sulle immediate inseguitrici, con una partita in meno. Nell’ultimo turno, sotto la neve, spettacolare pari tra Liverpool e Manchester United che ha permesso agli uomini di Arne Slot di tenere a distanza le avversarie.  Quella in corso, sarà l’ultima stagione di Momo Salah ad Anfield, avendo l’egiziano annunciato l’addio ai Reds, ma con la voglia di lasciare regalando qualcosa di importante a questa piazza straordinaria, la Premier appunto, ma non solo, visto che anche in Champions, i Reds stanno dominando. 

Orgoglio United, con Amorin che conquista un punto utile soprattutto per il morale visto che la classifica continua a rimanere deficitaria.  Se il Manchester City ha dato un calcio alla crisi, lo scopriremo solo vivendo. Di fatto, la prima di ritorno, ha segnato il ritorno ad una convincente vittoria dei Citizens che a Etihad hanno calato il poker contro il West Ham. E’ finita 4-1 grazie alla doppietta di Haaland e ai gol di Coufal e Foden. Parte malino l’anno per l’Arsenal che a Brighton non va oltre il risultato di parità (1-1) con Joao Pedro c he su calcio di rigore risponde a Nwaneri. Frena anche il Chelsea, 1-1 sul campo del Crystal Palace. Male l’apertura del 2025 per il Tottenham che all’Hotspur Stadium si fa superare dal Newcastle (2-1). Malissimo il Southampton di Ivan Juric che frena in casa subendo una pesante manita dal Brentford (5-0). Colpo esterno dell’Aston Villa che si impone per 2-1 sul Leicester, mentre il Bournemouth ha la meglio di misura (1-0) sull’Everton. In classifica Liverpool (45 punti) a +5 su Arsenal e Nopttingham, ma con due partite in meno. Chelsea a 36, davanti al Newcastle che di piunti ne ha 35, uno in più del ManCity.

La prossima giornata vivrà in particolare sulla sfida del Craig Pawson, con il sorprendente Nottingham che prova a frenare la marcia del Liverpool. Da vedere e seguire fino in fondo. Possono approfittarne le avversarie per provare ad accorciare il ritardon dalla vetta e mettrere pressione alla capolista. A cominciare dall’Arsenal che affronta il Tottenham in uno dei tanti derby di Londra.

Occasione rilancio per il Chelsea di Enzo Maresca che a Stamford Bridge ospita il Bournemouth che in classifica è a ridosso dei Blues. Chiaro che per il Chelsea, la Champions passa proprio da queste sfide. Tre punti che non possono mancare per il Newcastle  contro le Wolves. 

Verifica sostanziale per il Manchester United che deve confermare i progressi di Liverpool facendo bottino pieno a Old Trafford contro il Southampton. Rischia l’Aston Villa in casa di un Everton che vuole tiratrsi fuori dalla zona bassa, mentre in chiave salvezza non può fallire il Leicester che deve monetizzare nel match interno contro il Crystal Palace.