Serie A. Lazio per il riscatto, Roma per la conferma

Nella foto: Hummels esulta con Mancini (foto Gino Mancini)

Armando De Paolis

Una giornata particolare, la prossima, che si metterà in moto venerdì 10 per chiudersi mercoledì 15 gennaio, con tre partite di recupero della giornate precedente che non ha visto scendere in campo le quattro formazioni impegnate nella Supercoppa Italiana in Arabia. Interessi in particolare legati alle prime della classifica, con il Napoli capolista che ospita il Verona dove sono d’0obbligo i tre punti per tenere a bada Atalanta e Inter. I bergamaschi prima vanno a rendere visiuta all’Udinese, poi nel recupero sfideranno la Juventus e saranno due sfide determinanti per l’equilibrio della classifica. Dal canto suo l’Inter, prima sarà di scena al Penzo contro il Venezia poi ospiterà la bestia nera Bologna. Vedremo.

A inseguire il riscatto è la Lazio, scottata dal passo falso nel derby e intenzionata a ritornare sulla cresta dell’onda ospitando all’Olimpico il Como, che pure gioca bene, ma che, almeno sulla carta, non dovrebbe costituire avversario insormontabile per gli uomini di Baroni. Altro riscatto lo insegue la Fiorentina che deve cancellare il 3-0 del Franchi contro il Napoli. Gioca al Brianteo contro un Monza in piena crisi, facile ipotizzare la conquista dei tre punti.

Partitissima al dall’Ara tra il Bologna e la Romna rivitalizzata dal successo nel derby e vogliosa di riprendere il cammino verso quartieri più trtanquilli, magari provando ad inseguire l’Europa. Lça cura Ranieri sta dando i suoi frutti, ma l’impegno di Bologna ci dirà meglio dove può arrivare la formazione giallorossa.

Cagliari in casa e Comno in trasferta, il doppio impegno che attende il Milan che è già lontano dalla zona sciudetto, ma che deve provare a rientrare nella corsa alla prossima Champions. Avversari alla portata dei rossoneri.

Chi deve uscire dalk guado è la Juventus, scivolata a -9 dalla vetta: il derby col Toro e la sfida esterna contro l’Atalanta, chiariranno le reali ambizioni del club guidato da Thiago Motta. In coda non c’è tregua. La vittoria del Cagliari a Monza ha inguaiato i brianzoli che sono già a sette punti dalla salvezza, e la Fiorentina non è avversario comodo. A sgomitare saranno Genoa e Parma che si afffrontano nello sconytro diretto di Marassi, ed Empoli-Lecvce: chi vince lascia la zona calda, chi perde dovrà soffrire ancora. Classifica corta, con lo stesso Venezia  che non gioca male, ma è chiamato a fare punti pesanti per non dire anzitempo addio alla serie A.