Napoli, atto di forza: 3-0 a Firenze

Nella foto: esultanza Romelu Lukaku ( foto Image Sport)

Francesco Raiola

Travolgente il Napoli di Conte che inizia il 2025 sbancando il Franchi nonostante l’emergenza infortuni e lancia un grande messaggio al campionato, in attesa dei recuperi. Nel primo tempo la sblocca David Neres con una grande azione personale,  mentre nella ripresa arriva il rigore di Lukaku e poco dopo il sigillo di McTominay. Male la Fiorentina con Palladino che sbaglia modulo e formazione e corre ai ripari troppo tardi. Solito ambiente caldo al Franchi con Palladino e Conte che cambiano molto chi per scelta chi forzatamente. Conte conferma Spinazzola nel falso tridente, mentre Palladino a sorpresa mette fuori Gosens, Colpani e Gudmundsson, dentro Moreno, Parisi e Beltran con Dodò avanzato sulla fascia, passando alla difesa a tre.

Partita subito a ritmi intensi e a sorpresa è il Napoli a fare la partita nonostante lo schermo su Lobotka di Beltran. Buona la prestazione di Spinazzola a sinistra, protagonista della prima conclusione del match. Gli azzurri prendono campo alzando i ritmi e la sbloccano alle mezz’ora con un’invenzione di David Neres che sfrutta una sponda di Lukaku, supera tre viola e la infila sotto la traversa. Il gol subito scuote la Fiorentina che reagisce e trova il pareggio con Kean, annullato però subito da Manganiello per un tocco di mano del centravanti. Primo tempo che si chiude col Napoli meritatamente avanti. 

Ripresa che vede subito gli azzurri aggressivi e dopo pochi minuti arriva il raddoppio con Moreno che combina la frittata abbattendo Anguissa in area. Rigore netto e Lukaku stavolta è freddissimo e spiazza De Gea. Palladino prova a correre ai ripari inserendo Gosens e Colpani al posto di Parisi e Moreno tornando al modulo classico. Grande occasione per la Fiorentina per accorciare le distanze ma Meret è superbo salvando su Adli e Beltran a botta sicura. Il Napoli regge la pressione e colpisce ancora: Anguissa ruba palla, progressione micidiale sulla sinistra e assist al centro per McTominay che non sbaglia un rigore in movimento. Tre a zero per il Napoli. Cambia subito Conte e inserisce Simeone per Lukaku, mentre Palladino tenta il tutto per tutto con Mandragora, Adli e Beltran per Richardson, Cataldi e Kouamè. Sfiora il poker Anguissa ma il camerunense è goffo e sbaglia una grande occasione. Grana nel finale per Conte con Olivera che lascia il campo per un problema al ginocchio.

Miglior viatico per il nuovo anno non poteva esserci per Conte, che stravince a Firenze in una partita che si presentava ricca di insidie. Azzurri che si confermano tra le pretendenti allo scudetto nonostante le tante assenze importanti. Migliori in campo Anguissa e David Neres. Carbone nella calza per Palladino, che sbaglia tutto quello che poteva sbagliare. Per gli azzurri domenica sera al Maradona arriva il Verona.