Armando De Paolis
Riflettori sull’Olimpico, con Lazio-Inter che chiude la giornata, ma attenzione alle altre big. A cominciare dalla capolista Atalanta che sabato è di scena all’Unipol Domus di Cagliari dove punta a confermarsi al vertice della classifica, nonostante i sardi abbiano disperato bisogno di punti per tenere lontana la zona calda.
Sfida contro il Genoa per il Milan che a San Siro punta all’en plein dopo il successo di Coppa contro il Grifone che non se la passa benissimo.
Esame interno anche per la Juventus, vogliosa di ribadire la notte magica di Champions contro il City: allo Stadioum arriva l Venezia di Eusebio Di Francesco, che giocherà anche bene, ma raccoglie poco. Avversario ideale per provare a recuperare terreno e rimanere incollata alle squadre che la precedono.
Il clou della giornata, è quello del Dall’Ara, dopo il Bologna sfida la Fiorentina. E’ il ritorno a Bologna di Vincenzo Italiano che affronta i viola di Raffaele Palladino che se la passano decisamente meglio essendo Firenze terza insieme a Inter e Lazio a meno tre dalla vetta, mentre gli emiliani, sono ottavi a meno dodici insieme al Milan, ma devono recuperare lo scontro diretto.
Occasione riscatto per il napoli che dopo il bagno contro la Lazio al Maradona, prova a ritornare sulla cresta dell’onda affrntando una trasferta non facile come quella di Udine. Servono punti per gli Azzurri per riprendersi la vetta, ma occhio ai friulani.
Più in basso, prova del nove per la Roma che dopo il ritorno alla vittoria contro il Lecce, va a misurare le proprie ambizioni di rilancio in riva al lago contro il Como di Fabregas. Comaschi terz’ultimi nonostante un buon gioco. Trasferta non facile per i giallorossi che però, allo stato attuale delle cose, devono dimostrare di aver superato il periodo no e rilanciarsi da quell’undicesimo posto che non dice appieno della qualità e valofre della formaszione giallorossa che con Ranieri ha cambiato marcia, ma deve dimostrarlo anche in trasferrte scomode come quella di Como.