LaLiga. Il Barcellona si prende il secondo posto

Nella foto: Robert Lewandowski (foto Imago/Image Sport)

Carlo Bianchi

MADRID Doppio turno per LaLiga con l’obiettivo di portarsi alla pari con gli altri campionati ed in previsione della preparazione della Selección ai prossimi Europei di Giugno. Celebrazioni a parte il Real Madrid conferma il primo posto e soprattutto il vantaggio che è diventato abissale (14 punti) nei confronti del secondo classificato. Che ora è il Barça (Lewandowski – Imago Image) vincitore su Real Sociedad ed Almería, che ha approfittato subito dello scivolone casalingo del Girona sconfitto dal Villarreal. Barcellona che si porta quindi al secondo posto con quattro punti di vantaggio sui cugini catalani, importantissimo per la partecipazione alla Supercoppa in Arabia. Atlético che con la vittoria fuori casa contro il Getafe conquista la matematica certezza di disputare la prossima Champions League (sono undici i punti di vantaggio sull’Athletic buon quinto). In coda si fa preoccupante la situazione del Mallorca a soli quattro punti di distanza dal Cadice. Isolani che pur pareggiando fuori con l’Osasuna si vedono tallonati dagli andalusi che fanno l’impresa nei minuti di recupero di espugnare il Sánchez Pizjuan di Siviglia raccogliendo la loro prima vittoria in trasferta. Il Celta si tira quasi fuori dalla lotta salvezza rimontando al Balaídos un Athletic ormai senza speranze Champions.  Granada ed Almería ormai matematicamente retrocesse. Il prossimo turno che si disputerà domenica in contemporanea prevede un interessante Cadice-Las Palmas ed un Mallorca-Almería che darebbe ai padroni di casa la possibilità di conquistare la salvezza. Girona a Valencia e Barcellona in casa contro il Rayo destinate a lottare fino all’ultimo per il secondo posto. Il Girona per la prima volta in Champions League dopo aver avuto l’approvazione UEFA per giocare nel suo stadio Montilivi deve ora fare i conti con la capienza del proprio stadio. Verrà infatti ridotta da 14.000 a soli 9.000 spettatori poiché non vengono ammesse dall’UEFA tribune retrattili. Già da ora il club sa che non tutti i propri soci potranno assistere alle gare europee. Gli stessi si sono però rifiutati di far emigrare la squadra al Luis Companys (dove da una stagione gioca il Barça) od ancora peggio allo stadio dell’Espanyol. Il club inoltre dovrà dimostrare di non essere una filiale del club inglese. Il City Football Group che detiene il 100% del Manchester City dovrà infatti limitare la propria partecipazione a meno del 30% dal 47% attuale. Termine ultimo il 3 Giugno per adeguarsi alle normative UEFA. I precedenti ossia quanto successo a Salisburgo e Lipsia invitano comunque all’ottimismo.

Il programma della 37ma giornata:

Alavés-Getafe (18.5 – 21.00)

Betis-Real Sociedad (19.5 – 19.00)

Mallorca-Almería (19.5 – 19.00) 

Atlético-Osasuna (19.5 – 19.00)

Cádiz-Las Palmas (19.5 – 19.00)

Granada-Celta (19.5 – 19.00)

Athletic-Celta (19.5 – 19.00)

Barcelona-Rayo (19.5 – 19.00)

Villarreal-Real Madrid (19.5 -19.00)

Valencia-Girona (19.5 – 19.00)

error: Il contenuto è protetto !!
P