Corsa Champions: Atalanta ad un passo

Nella foto: De Rossi e Gasperini (Foto Gino Mancini)

Paolo Dani

Dopo Inter e Milan, si qualificano matematicamente alla prossima Champions League, Bologna e Juventus che tagliano il traguardo con due giornate di anticipo. Il tutto, grazie alla vittoria nell’ultimo turno dell’Atalanta sulla Roma. Ormai imprendibili per la quinta classificata, che al momento è la Roma che si trova a meno sette dalle due che si affronteranno domenica al Dall’Ara. In palio ci sarà il terzo posto che vale tanto, ma soprattutto sarà una sfida tra vecchio e nuovo, Allegri contro Thiago Motta destinato a sedere dalla prossima stagione sulla panchina bianconera. Ma non è detto, perché l’Atalanta al momento è quinta a quattro lunghezze da Bologna e Juventus, con una partita in meno e di conseguenza può metterfe la freccia e beffare entrambe nella corsa al terzo posto. 

Ne consegue, al di là di quello che sarà il piazzamento finale, che le cinque che rappresenteranno l’Italia nella prossima Champions League, saranno Inter, Milan, Juventus, Bologna e Atalanta. Poche, in verità, le possibilità di rientro per la Roma di De Rossi e per la stessa Lazio, dal momento che la Dea vanta un +3 sulla Roma e in caso di arrivo a pari punti, Gasperini ha dalla sua i confronti diretti (un pari e una vittoria). All’Atalanta bastano tre punti, da confezionare tra la trasferta di Lecce e le duye in casa contro Torino e Fiorentina. 

Poche le speranze per la Roma che per scalare al quinto posto, dovrebbe vincere contro Genoa (in casa) ed Empoli (fuori) sperando che l’Atalanta nelle prossime tre faccia solo due pareggi. Difficile visto il momento della squadra di Gasperini che pure potrebbe regalare un posto supplementare in Champions. Mercoledi prossimo sfiderà a Dublino il Bayer ;Leverkusen. Se vince, oltre a regalarsi il primo trofeo della sua storia, si qualificherebbe di diritto in Champions e lascerebbe un posto in più, ma solo nel caso chiudesse la stagione di serie A oltre il quarto posto. In quel caso, sarebbero sei le formazioni italiane in Champions League la prossima stagione. 

Speranza difficile da coltivare, visto che la Dea, vincendo il recupero del 2 giugno contro la Fiorentina, sarebbe solo a meno uno da Bologna e Juventus e potrebbe scavalcarle al tero posto. 

Poche speranze per la Roma e per la Lazio (+1 in classifica a beneficio dei giallorossi),  che sembrano destinate a giocare la prossima Europa League, ma che non hanno perso la speranza nella Coppa dalle Grandi Orecchie, qualora l’Atalanta vincesse a Dublico, finisse oltre il quarto posto, aprendo le porte, come detto alla sesta. La Roma dovrà giocare in casa contro il Genoa e poi ad Empoli in piena lotta per la salvezza, mentre la Lazio avrà la trasferta di Milano contro l’Inter e l’ultima in casa contro il Sassuolo. 

Probabile, che tutto si deciderà dopo il 2 giugno, a giochi fatti, magari con l’Atalanta vittoriosa a Dublino  che a quel punto bisognerà vedere il piazzamento in campionato. Finisse quinta, potrebbe favorire nel recupero contro la Fiorentina, l’ingresso della quinta squadra italiana in Champions League. Ma forse stiamo correndo troppo e magari la Dea finirà terza. Per buona pace di tutte le altre.