Francesco Raiola
Prova a ripartire il Napoli di Calzona a Monza dopo l’ennesima brutta figura di sabato scorsa al Maradona con l’Atalanta che ha banchettato contro una squadra lontano ricordo di quella che appena un anno fa dominava in Italia e si arrampicava fra le prime 8 di Europa. Ricordi, ormai, che perĂ² si potranno vivere dal 4 maggionei cinema, con il film “SarĂ² con te” , prodotto dalla Filmauro che ripercorrerĂ la magica annata del Napoli di Spalletti come annunciato dal trailer pubblicato ieri sui social partenopei. Nostalgia e rabbia per una stagione che definire deludente è dire poco per i tifosi azzurri, che non hanno mai abbandonato la squadra, sia in casa che in trasferta, con De Laurentiis che si è trovato a fronteggiare l’annata piĂ¹ anonima e cocente del suo ventennio presidenziale. Un Presidente che perĂ² è giĂ proiettato nel futuro per costruire il Napoli che verrĂ , con l’arrivo ormai certo di Giovanni Manna, attuale numero due di Giuntoli alla Juventus, come nuovo direttore sportivo, che sostituirĂ o affiancherĂ Meluso, uno dei meno colpevoli di questa balorda stagione azzurra. Con Manna, De Laurentiis sta provando a definire anche la futura guida tecnica, con l’addio ormai certo di Calzona. Il sogno di ADL è Antonio Conte: il presidente giĂ ci ha provato in autunno per il post Garcia, ma il salentino rifiutĂ² perchĂ© non voleva prendere squadre in corsa. A maggio probabilmente sarĂ diverso, Conte oggi non è un’utopia. L’altro nome caldo per la panchina è Italiano, destinato a lasciare la Fiorentina, per continuare il tracciato del 4-3-3 di spallettiana memoria. Ma il futuro prossimo si chiama Monza, per provare almeno a non abbandonare qualsiasi stimolo europeo, con gli azzurri che potrebbero giocarsi le proprie carte sia per la Champions che per l’Europa League. Calzona recupera Kvaratskhelia dopo il problema muscolare subito in Georgia che l’ha tenuto fuori contro l’Atalanta così come Ngonge che aveva accusato anche lui problemi muscolari in settimana. Tutti si aspettano perĂ² un finale di campionato importante da Osimhen, destinato a lasciare Napoli dopo 4 stagioni, e il nigeriano spera in queste ultime otto gare di lasciare il segno in una stagione anonima e negativa condizionata dalle tante assenze fisiche e impegni con la nazionale nigeriano.
Domani Calzona cambierĂ poco rispetto all’Atalanta, oltre al ritorno di Kvaratskhelia in attacco con Politano e Osimhen, probabilmente giocherĂ Zielinski titolare al posto di Traorè che non sta convincendo, così come in difesa ci sarĂ Olivera. Conferme per Juan Jesus e Rrhamani, con j nuovi come Natan, Lindström e Ngonge ancora in panchina..
Palladino giocherà senza il capitano Pessina espulso a Torino. In difesa davanti a Di Gregorio, linea a quattro con Birindelli e Carboni esterni, Izzo e Pablo Marì centrali. In mediana Bondo e Gagliardini, con Daniel Maldini sulla trequarti. In attacco Djuric terminale offensivo con Colpani e Dany Mota in appoggio.
Fischio di inizio alle ore 15. Arbitro del match sarĂ il sig. Doveri di Roma.