Una sconfitta che non fa male per la Roma che perde 1-0 all’Ames Stadium di Brighton contro gli inglesi di De Zerbi. Decide Welbeck, ma tanto rimpianto per i giallorossi che erano andati avanti grazie ad una prodezza di Azmoun vanificata dalla decisione dell’arbitro che ha annullato per un gioco pericoloso inesistente. Passa la Roma e domani attende il suo destino ai quarti.
Tanti cambi per De Rossi Nella Roma che parte dal consistente vantaggio di quattro gol maturato all’Olimpico, De Rossi tiene a riposo diversi titolari e schiera un tridente tutto nuovo con Azomou, Baldanzi e Zalewski. In mezzo torna Bove accanto a Pellegrini e Cristante, a sinistra di difesa torna Spinazzola. Qualche modifica anche per De Zerbi, che schiera Enciso alle spalle di Welbeck. In mezzo Gross e Gilmou.
Azmoun gol annullato, la sblocca Welbeck Il Brighton fa la partita, tiene più il possesso palla, ma gli inglesi non fanno male. Lo fa invece la squadra di De Rossi che passa dopo venti minuti grazie ad una splendida rovesciata di Azmoun che però viene annullata per gioco pericoloso. Ma è un clamoroso errore del tedesco Felix Zwayer e dei suoi assistenti, inquanto, oltre che bello, il gol era regolare. Roma in controllo, ma nel finale di tempo, passano gli inglesi, con un tiro a giro di Welbeck che dal limite dell’area, prende la mira e scarica alle spalle di Svilar
La Roma tiene Dentro Ansu Fati e Buonanotte nel Brighton che spinge ma senza mettere troppa pressione alla Roma che invece due opportunità in controgioco. Partita viva, con la Roma che ha la sua buona opportunità con la percussione di Spinazzola che scheggia il palo. De Zerbi gioca il tutto per tutto inserisce anche il baby prodigio Ferguson che va a comporre il tridente offensivo con Ansu Fati e Adingra. Adesso il Brighton spinge forte e ci vogliono i riflessi di Svilar per chiudere sul colpo di testa ravvicinato di Adingra. La Roma soffre e gli inglesi, fuori misura, vanno però al tiro un altro paio di volte. Fuori Zalewski, dentro Llorente nella Roma che si copre perché non trova spazi sulla pressione inglese. Quindici alla fine, di sofferenza per i giallorossi che però si difendono con ordine per poi ripartire. Baldanzi fa tutto bene meno la conclusione, da dimenticare. Fuori Baldanzi, dentro Aouar nella Roma a meno di otto dalla fine. Ultimi fuochi per gli inglesi che si prendono la vittoria dell’onore, ma la qualificazione è giallorossa.
Cartoline da Brighton (di Gino Mancini)





