Antonio Mengoni
La caduta della scorsa settimana a Modena, ha reso più umano il Parma che sembrava destinato a fare corsa a sè in questa stagione cadetta. La sconfitta nel derby, ha permesso a Venezia e Cremonese di rifarsi sotto. E sabato, lo scontro diretto al Tardini tra la capolista parmense e il Venezia. Quattro punti separano le due formaziono a vantaggio della capolista di Fabio Pecchia, con il Parma che non solo vuole cancellare l’amarezza del “Braglia”, ma dare un nuovo calcione ad una pericolosa avversaria nella corsa alla massima seria.
Alla finestra la Cremonese che confida di portare a casa i tre punti dalla difficile, soprattutto per notivi ambientali, trasferta di Lecco. In agguato il Como, mentre al Barbera c’è un intrigante Palermo-Bari, con i sicialini che seppure a correte alternata, albergano sempre nei quatrti alti, rispetto ai galletti di Puglia che si sono sciolti dopo la promozione mancata dello scorso anno. Sogna il Cittadella, ma la trasferta del Rigamenti contro il Brescia, nasconde oarecchie insidie. Lotta serrata invece in coda tra Ascoli (22 punti), a Ternana (21), Ferilpisalò, Spezia e Lecco (20) tremano, e pure di brutto.
Programma 23esima giornata:
2 febbraio, ore 20.30
Palermo-Bari
3 febbraio, ore 14
Spezia-Catanzaro; Reggiana-Ferlpisalò; Parma-Venezia; Cosenza-Pisa; Brescia-Cittadella
ore 16.15
Ternana-Como; Sampdoria-Modena; Lecco-Cremonese
4 febbraio, ore 16.15
Ascoli-Sudtirol