Carlo Valenti
LONDRA Big tutte in campo nella stessa giornata, e di questi tempi, è un evento da salutare con entusiasmo. Settima giornata di Premier, con le prime posizioni già consolidate, ma con la giornata che potrebbe registrare un nuono scossone. Il clou è quello delle 18.30 di sabato all’Hotspur Stadium di Londra, dove si affrontano Tottenham e Liverpool (foto Credits Uefa), ovvero la squafra di Postecoglou, quarta in classifica a quota 14, opposta all’undici di Jurgen Klopp, secondo alle spalle del City capolista, con due lunghezze di vantaggio sui londinesi. Partita che vale tantissimo perché può determinare chi delle due ha le credenziali giuste per tenere il passo dei campioni d’Inghilterra.
Dal canto suo il Manchester City punta all’allungo in casa del Wolverampton in un impegno niente affatto facile. Come non è facile quello che attende il Brighton di Roberto De Zerbi, al momento terzo in graduatoria a tre ounti dalla vetta, atteso in casa dell’Aston Villa di Nicolò Zaniolo che in classifica di pounti ne ha dodici, quindi appena tre in meno degli avversari di sabato e di conseguenza ecco che la partita assume un valore estremamente importante. Come lo è per l’Arsenal, quindo in classifica con gli stessi punti del Tottenham, che non dovrebbe avere grosse difficoltà in casa del Bournemouth a fare bottino pieno e continuare l’inseguimento alla vetta della classifica generale. Campionato bellissimo certificato dai numeri, con gli interessi costantemente alti e spettacolo sempre garantito. In testa come in coda dove in molte debbono svegliatrsi dal torpore per non rischiare di finire intrappolate nel vortice della zona calda.
Un pensiero anche per il Chelsea che neppure in questa stagione riesca a trovare il bandolo della matassa. Si è liberata con facilità estrema di Romelu Lukaku, trattato com eun pacco postale negli ultimi tre anni, ma il potenziale offensivo del Blues di Mauricio Pochettino è tutt’altro che irresistibile. Cinque soli punti in classifiva, squadra alle porte della zona calda. In casa del Fulham, che di punti ne ha invece otto, sarà una delicatissima sfida salvezza. Da vincefre a tutti i costi per non buttare a mare da subito la stagione.
Questo il programma della settima giornata:
Aston Viulla-Brighton (30/9, ore13.30)
Bournemouth-Arsenal (30/9, ore 16)
Everton-Luton (30/9, ore 16)
ManUnited-Crystal Palace (30/9, ore 16)
Newcastle-Burnley (30/9, ore 16)
West Ham-Sheffield (30/9, ore 16)
Wolverhampton-ManCity (30/9, ore 16)
Tottenham-Liverpool (30/9, ore 18.30)
Nottingham-Brenfford (1/10, ore 15)