Il calcio piange Carlo Mazzone

Lutto nel mondo del calcio. All’età di 86 anni, si è spenti Carlo Mazzone, uno dei personaggi più carismatici del calcio italiano. Ancora oggi è il tecnico che detiene il record di presenze in serie A, con 792 panchine. Ha guidato in carriera dodici squadre, inserito nella Hall of Fame del calcio italiano. Sessanta anni di solo calcio, al quale ha dedicato una vita, di questi, quaranta in panchina. Iniziò da Ascoli dove aveva iniziato a giocare a grandi livelli. Ha guidato Ascoli, Fiorentina, Catanzaro, Bologna, Lecce, Pescara, Cagliari, Roma (allenarla fu per lui un sogno realizzato), Napoli, Perugia, Brescia e Livorno. Da allenatore ha lanciato calciatori come Francesco Totti e Andrea Pirlo, ha allenato Roberto Baggio e Pep Guardiola con quest’ultimo che gli dedicò la vittoria della Champions League con il Barcellona, in particolare è stato di fondamentale importanza per il lancio del numero dieci romanista. Lo chiamavano affettuosamente “sor Carletto”, ma soprattutto “magara” per via di quel dialetto romanesco che non perdeva occasione di sfoggiare storpiando il termine magari. All’inizio della sua carriera da tecnico, ebbe come presidente il vulcanico Costantino Rozzi, altro grande personaggio del calcio di una volta. Di Mazzone, ancora oggi a distanza di anni, si ricorda la curva sotto la curva sud dell’Atalanta quando Mazzone guidava il Brescia. Dalla curva tanti insulti a Roma e alla mamma. Sul 3-1 disse in panchina “se pareggiamo vado sotto la curva”. E così è stato. Con Carlo Mazzone se ne va un tecnico d’altri tempi, genuino, che sapeva educare i suoi calciatori, prima come uomini, poi come calciatori.

Per ricordarlo, la Figc ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma nel weekend, compresi i posticipi di lunedì. “Salutiamo una vera e propria icona del calcio italiano – afferma il presidente Gabriele Gravina -, un uomo animato da valori e principi profondi, un allenatore preparato, coraggioso e appassionato. Ha inventato uno stile unico incarnando, allo stesso tempo, serietà e umanità. Non lo dimenticheremo”.

error: Il contenuto è protetto !!
P