Straordinari per la B. Frosinone per riprendere la marcia. Genoa a rischio a Cagliari

Nella foto: Kevin Strootman ritrova la Roma (foto Daniele Buffa/Image Sport)

Marco Grande 

Straordinari in vista per la serie B, di scena tutta tra martedì ventotto febbraio e mercoledì primo marzo, nell’infrasettimanale valevole per la 27esima giornata.

Un punto nelle ultime due partite è il curriculum aggiornato del Frosinone di Grosso, comunque sempre primo a quota cinquantacinque lunghezze, ma desideroso come mai di tornare a parlare il linguaggio che più gli risulta congeniale, quello dei tre punti. Per farlo, tuttavia, servirà imporsi ai danni della Spal di Oddo (sfida in programma mercoledì alle ore 20.30 a Ferrara).

Interessato speciale dell’incontro dei ciociari è il Genoa, secondo a quarantasei ma adesso a meno nove dalla cima della montagna. I rossoblù, tuttavia, non avranno affatto vita facile, dato che giocheranno nella tana di un Cagliari che, ora che l’ha agguantata, non è più disposto a mollare la zona playoff (mercoledì alle ore 20.30).

Il Bari, medaglia di bronzo a quarantatré, ospiterà il Venezia (mercoledì alle ore 20.30 al San Nicola), con i veneti che vogliono sbrogliare il prima possibile la pratica inerente una salvezza tranquilla, obiettivo alquanto utopico, appena qualche settimana fa. Bari che, di contro, non vuole affatto perdere di vista la seconda posizione. Che a fine anno significherebbe promozione diretta.

Nell’ultimo turno, ha ritrovato un umore più stabile e, soprattutto, il successo, la Reggina di Inzaghi, quarta a quarantadue. E quale migliore occasione, in capo ai calabresi, della sfida esterna sul campo del fanalino di coda Cosenza (martedì alle ore 20.30), per fruttare nuovamente il desiderato bottino pieno? 

Quinto e con quarantuno punti, si colloca il SüdtirolChe però dovrà tenere sott’occhio un Benevento che da tempo vede materializzarsi gli incubi della terza serie professionistica (mercoledì alle ore 20.30 al Vigorito).

La parola playoff, ormai, è di uso comune dalle parti di Pisa. I toscani, sesti a trentotto, vogliono continuare a giocare  la loro stagione al di sopra delle aspettative. Molto passa dall’incontro del Tardini contro il Parma (martedì alle ore 20.30), a sua volta galvanizzato dopo aver condannato il Frosinone, nello scorso turno, a tornare dallo Stirpe con un pugno di mosche in tasca. Non proprio un affare scontato.

Attualmente sono fuori dalla zona playoff, il Palermo e il Modena, ma entrambi sono consapevoli di quanto la classifica sia decisamente corta e di come, da una gara all’altra, tutto possa mutare. Mentre i siciliani affronteranno al Barbera la Ternana (martedì alle ore 20.30), gli emiliani, appena ventiquattro ore dopo, ospiteranno l’Ascoli.

Particolare attenzione è riservata anche al Brescia, che da mesi non vola più: Gastaldello è chiamato a tutti i costi al successo, nella sfida esterna col Cittadella (mercoledì alle ore 20.30), perché, in caso contrario, le sabbie mobili della serie C potrebbero diventare ancor più fitte.

L’altro incontro di giornata, infine, è Perugia-Como (mercoledì alle ore 20.30 al Curi).