Marco Grande
Il Natale non ferma la serie B, che scende in campo il 26 dicembre per la 19esima giornata, l’ultima del girone di andata. Al giro di boa è caccia al Frosinone capolista, primo a trentasei punti, con la Reggina seconda, staccata di tre lunghezze. Non stanno a guardare il Genoa e il Bari, terzi a trenta, mentre dalla quinta piazza in giù, tutto può succedere.
Si parte domani alle 12.30 con Brescia-Palermo. Per rimanere ancorati alla zona playoff, i lombardi devono assolutamente invertire il trend negativo delle ultime partite, motivo per cui i tre punti contro la squadra siciliana sono categorici. Palermo che, di contro, è galvanizzato dal recente successo ai danni del Cagliari.
Alle 15, di scena la maggior parte degli incontri. Il Cagliari ospita un opaco Cosenza, cui manca ancora la luce, nella speranza di trovare morale e vittoria, per iniziare al meglio la scalata ai playoff. Gli stessi nei quali il Sudtirol, che ospita il Modena, vuole permanere, confermando un campionato fino ad oggi superlativo. Chi ha fatto molto è anche l’Ascoli, che se vuole continuare a stupire, deve sfruttare il calore del proprio pubblico per provare a sconfiggere una Reggina che non ha mostrato segnali di cedimento. La voce grossa prova a farla anche il Pisa, che ha risalito la china, trovandosi in un batter d’occhio quinto. Non sarà facile, tuttavia, riuscire nel colpaccio in casa di una Spal galvanizzata dal successo esterno ai danni del Parma. Che, a sua volta, è attesa dall’ostica trasferta contro il Venezia, in una partita dalle ambizioni differenti: i ducali giocano per restare ancorati ai playoff, i veneti per scrollarsi di dosso il perimetro dei playout. Il Benevento di Cannavaro ospita al Vigorito il Perugia, in un match dall’esito tutt’altro che scontato, piuttosto decisamente in bilico. Proprio come Como-Cittadella, l’altro incontro delle 15.
Alle 18, Frosinone-Ternana. I ciociari vogliono quanto meno arrivare alla sosta con lo stesso vantaggio che hanno nei confronti della Reggina, quindi una vittoria sarebbe fondamentale per i laziali. La Ternana si presenta allo Stirpe in una situazione debilitante sul piano psicologico, dopo aver perso sonoramente in casa contro il Como.
Il big match del turno, infine, è uno scoppiettante Bari-Genoa ( in programma alle 20.30 al San Nicola) , che può valere il consolidamento della terza piazza, o forse anche qualcosa in più.