Dimitrios Dimoulas
MONACO DI BAVIERA Emozionante l’ultima giornata della Bundesliga, soprattutto in coda alla classifica. L’Arminia di Bielefeld è la seconda squadra, dopo il Greuther Fuerth, che prende la strada per la seconda divisione. I Vestfali hanno fatto pari in casa contro il Lipsia (1-1) e hanno detto addio alla Bundesliga. “E una giornata dura e sono un po’ a corto di parole”, ha detto alla fine il portiere del Bielefeld, Stefan Ortega, che lascierà l’Arminia. I tori, invece,con il pari, si sono assicurati la partecipazione nella prossima Champions League, insieme con i campioni del Bayern, Dortmund e Leverkusen. Nella prossima Europa League sono stati ammessi il Friburgo (1-2 dal Leverkusen ) e l’Union Berlino (3-2 contro il Bochum), mentre il Colonia parteciperà alla Europa Conference League, dopo che lo Stoccarda si è imposto per 2-1 contro i Renani alla Mercedes Benz Arena, che significa la permanenza dei Svevi nella massima categoria. “Quella era l’estasi”, ha ammesso dopo la partita il felice tecnico dello Stoccarda, Pellegrino Matarazzo. L’Hertha deve lottare per la salvezza, dopo la sconfitta dal Dortmund (1-2), in uno spareggio (in due partite) contro il terzo della seconda divisione (Amburgo o Darmstadt). “Ora i ragazzi devono avere la fede”, ha sottolineato alla fine il direttore tecnico dei Berlinesi, Fredi Bobic. La sfida è stata la partita dell’addio per Erling Haaland, che il prossimo anno giocherà con la maglia del Manchester City. Molto probabile è anche la partenza dell’altro cannoniere della Bundesliga, Robert Lewandowski. Il polaco non vuole rinnovare il suo contratto, che scade l’anno prossimo. La possibile destinazione di Lewandowski, che ha finito la stagione con 35 rete, è Barcellona. In sintesi i risultati della ultima giornata della stagione: Augsburg-Greuther Fuerth 2-1, Wolfsburg-Bayern 2-2, Stoccarda-Colonia 2-1, Dortmund-Hertha 2-1, Moenchengladbach-Hoffenheim 5-1, Bielefeld-Lipsia 1-1, Leverkusen-Friburgo 2-1, Mainz-Francoforte 2-2, Union Berlino-Bochum 3-2.