Napoli atteso a Salerno senza Osimhen

Nella foto: Victor Osimhen ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Francesco Raiola

Come un fulmine a ciel sereno, nella mattinata di sabato è arrivata la notizia dell’infortunio muscolare ai gemelli del polpaccio per Osimhen che sarà costretto così a saltare il derby dell’Arechi di domani pomeriggio. Una brutta notizia che ha guastato l’atmosfera a Napoli nel giorno del compleanno di Diego Maradona, celebrato dal Napoli e dai suoi giocatori su tutti i social network. Si ferma così Osimhen costretto a saltare la seconda partita stagionale dopo quella contro il Genoa, dove Spalletti azzardò Insigne finto nove. Domani pomeriggio molto probabilmente sarà Mertens a spuntarla su Petagna nel ballottaggio per prendere il posto dell’attaccante nigeriano. Un Mertens pronto finalmente a tornare dal primo minuto anche in campionato, al settimo cielo dopo la notizia che in primavera diventerà papà, un bambino che molto probabilmente in onore di Napoli, si chiamerà Ciro, nome d’adozione dell’attaccante belga.

Match molto sentito e atteso soprattutto a Salerno questo derby campano che torna in Serie A addirittura dopo 72 anni, disputato solo nel 1948. Azzurri a caccia di un altro successo che potrebbe così dare ancora maggiore consistenza e forza ad una eventuale fuga, in attesa del risultato del posticipo serale di domani tra Roma e Milan, mentre i granata vogliono provare a dare continuità all’importante risultato ottenuto in settimana al Penzo contro il Venezia, diretta concorrente per la salvezza.

Probabile quindi cambio qualche cambio ulteriore oltre Osimhen, con la conferma in blocco della difesa con Ospina sempre fra i pali, Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce, Rrhamani e Koulibaly coppia centrale, la meno bucata del campionato. In mediana Fabiàn Ruiz e Anguissa, mentre sulla trequarti torna Zielinski con Politano e Insigne, mentre in attacco, come detto favorito Mertens.

Colantuono senza gli infortunati Capezzi, Bogdan, Ruggeri e Coulibaly mentre è rientrato dopo la negatività Veseli ma non è pronto ancora per iniziare da titolare. Davanti a Belec in difesa ci saranno Strandberg e Gyomber (favorito su Gagliolo) con Zortea e Ranieri ai lati. A centrocampo Obi, Di Tacchio e Kastanos mentre Ribery agirà più avanti alle spalle dell’attacco pesante composto da Bonazzoli e Djuric (favorito su Simy e Gondo), ma non si esclude un atteggiamento un po’ più coperto.

Fischio di inizio alle 18. Arbitro del match il sig. Fabbri di Ravenna.

error: Il contenuto è protetto !!
P